Valutazione delle Performance in ambito sanitario
Il sistema di misurazione e valutazione delle Performance rappresenta un importante strumento di governo del sistema sanitario a supporto dei processi di programmazione e pianificazione sanitaria a livello aziendale e regionale. Attraverso un approccio pluridimensionale, consente di quantificare efficienza ed efficacia, ma anche appropriatezza e sicurezza, per promuovere il miglioramento continuo della qualità e dell’equità delle cure.
DESTINATARI
Il corso si rivolge a tutti i professionisti interessati e coinvolti nella programmazione, organizzazione ed erogazione di servizi e assistenza sanitaria.
OBIETTIVI GENERALI
Il corso si propone di fornire i concetti fondamentali propedeutici alla misurazione della Performance in ambito sanitario, a livello regionale e/o aziendale; nello specifico, le caratteristiche e la costruzione di indicatori di Performance, le caratteristiche degli strumenti di valutazione ad oggi disponibili (Piano Nazionale Esiti, Nuovo Sistema di Garanzia, etc.) e la “lettura” dei loro risultati.
METODOLOGIA DIDATTICA
La metodologia è di tipo e-learning.
Le lezioni sono articolate in 6 moduli da 30 minuti in modalità asincrona accedendo alla piattaforma FAD con le credenziali fornite all’iscrizione.
LA PIATTAFORMA (FAD)
La piattaforma offre la possibilità di: consultare il materiale didattico e di approfondimento (documenti, slide, video, etc.)
VALUTAZIONE
Test per la valutazione dell’apprendimento e rilascio di attestato in formato digitale
PROGRAMMA
- Modulo 1: Performance e sue caratteristiche in ambito sanitario
- Modulo 2: Sistemi di valutazione della Performance dei servizi sanitari: NSG, PNE
- Modulo 3: Sistema di valutazione della Performance: indice sintetico e teoria delle utilità multiattributo
- Modulo 4: La misurazione della Performance con approccio multistakeholder e multidimensionale
- Modulo 5: Aggiornamenti sui sistemi di monitoraggio erogazione LEA
- Modulo 6: Prospettive della valutazione del Sistema Sanitario: le aspettative degli e proposta per il monitoraggio dell’Autonomia Differenziata in sanità
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Prof.ssa Daniela d’Angela, C.R.E.A. Sanità e Università di Tor Vergata
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 250,00 da pagare per mezzo di bonifico bancario
Il corso FAD è disponibile on line. La quota di partecipazione include un incontro one to one con il docente responsabile del corso della durata di due ore da programmare con il docente stesso.
Per info
Responsabile gestione corso
Dott.ssa Claudia d’Angela