Il Benessere (da ben – essere = “stare bene” o “esistere bene”) è uno stato che coinvolge tutti gli aspetti dell’essere umano, e caratterizza la qualità della vita di ogni singolo individuo comprendendo la dimensione fisica, mentale e spirituale, il clima culturale, sociale, il contesto abitativo, di vita e di lavoro.
Prevede la promozione di sani di stili di vita, il mantenimento di una corretta forma fisica e psichica, un’armonia, un equilibrio interiore e una consapevolezza del proprio ruolo nella realtà quotidiana e nel proprio ambiente di lavoro.
Chi si occupa di salute deve fare i conti con l’alto carico di malattia presente nel nostro Paese. Con i loro diversi ruoli e mansioni, i professionisti della salute sono, in generale, i primi ad essere chiamati ad affrontare problematiche complesse e spesso stressanti, che incidono non solo sui carichi di lavoro, ma anche sul loro benessere e sulla loro salute psicofisica.
Evidenze scientifiche dimostrano che tutti devono essere aiutati a correggere i fattori di rischio presenti e ad individuare e promuovere nuovi fattori di protezione.
Il corso approfondisce anche le strategie del marketing sociale per analizzare, pianificare, realizzare e valutare programmi volti a migliorare il benessere degli individui e mettere in atto strategie innovative di promozione della salute.
Professionisti in grado di accrescere il proprio benessere concorrono alla costruzione generale del benessere in quanto attivano processi di cambiamento e potenziamento delle risorse individuali e organizzative proprie, dei propri collaboratori, dei pazienti, dei familiari e della comunità in generale.
OBIETTIVI GENERALI
Il corso prevede l’approfondimento delle tecniche della comunicazione e delle strategie per promuovere benessere attraverso appositi strumenti di misurazione, analisi e potenziamento delle Life Skills. Vengono inoltre analizzati e promossi percorsi di crescita personali e professionali anche attraverso le strategie e le tecniche del marketing e della comunicazione sociale al fine di una loro applicazione all’ambito della salute.
DESTINATARI
Il corso si rivolge a tutti i professionisti che in ambito sociosanitario intendono promuovere salute approfondendo le proprie competenze sulla promozione della salute, del benessere e sul marketing sociale per migliorare e ottenere la massima efficacia riguardo al perfezionamento della comunicazione della salute e dei corretti stili di vita.
METODOLOGIA DIDATTICA
La metodologia è di tipo e-learning.
Le lezioni sono articolate in 8 moduli da 30 minuti in modalità asincrona accedendo alla piattaforma FAD con le credenziali fornite all’iscrizione.
LA PIATTAFORMA (FAD)
La piattaforma offre la possibilità di: consultare il materiale didattico e di approfondimento (documenti, slide, video, etc.)
VALUTAZIONE
Al termine del corso è previsto un test on-line per la valutazione dell’apprendimento e il rilascio di un attestato di partecipazione da parte di C.R.E.A. Sanità in formato digitale
PROGRAMMA
- Modulo 1: Criticità e risorse nella gestione della salute
- Modulo 2: La comunicazione efficace nella promozione della salute
- Modulo 3: Strategie per la comunicazione del benessere e dei corretti stili di vita
- Modulo 4: Tecniche di potenziamento delle Life skills per la promozione del benessere
- Modulo 5: Analisi e identificazione degli obiettivi del marketing sociale
- Modulo 6: Descrizione degli elementi che comportano un cambiamento sociale
- Modulo 7: Definizione di un piano di comunicazione e di marketing sociale
- Modulo 8: Valutazione di una campagna di prevenzione e di promozione della salute
Responsabile Scientifico
Anna De Santi già Prima Ricercatrice, Responsabile Unità di Neuroscienze Sociali dell’Istituto Superiore di Sanità, Ricercatrice presso CREA Sanità
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 250,00 da pagare per mezzo di bonifico bancario
Il corso FAD è disponibile on line. La quota di partecipazione include un incontro one to one con il docente responsabile del corso della durata di due ore da programmare con il docente stesso.
Per info
Responsabile gestione corso
Dott.ssa Claudia d’Angela

