Il 14 dicembre 2016 è stato presentato a Roma il 12° Rapporto Sanità a cura di C.R.E.A. Sanità – Università di Roma “Tor Vergata”, dal titolo “La Sanità tra equilibri istituzionali e sociali”.
L’evento si è svolto presso la Camera dei Deputati (Aula dei Gruppi Parlamentari) in Via di Campo Marzio 78, dalle ore 9,00 alle ore 13,00.
Il Rapporto è strutturato in 4 parti: un’analisi economico-statistica del contesto in cui muove la Sanità e delle performance (finanziamento, spesa ed equità) del sistema; le analisi per tipologia si assistenza: prevenzione, ospedaliera, residenziale, specialistica, farmaceutica, ambulatoriale di base, domiciliare (quest’anno con un focus su cure formali e informali), provvidenze economiche in denaro per la non-autosufficienza; segue un focus sulla Sanità quale settore industriale (quest’anno con una finestra su Sanità digitale e Industria Life Science); chiude una raccolta di analisi per patologia.
Ciascun capitolo viene affiancato da una sintesi in lingua inglese e da una sezione di key indicators. Alla fine delle monografie è presente un riepilogo regionale. In appendice l’indice di figure, tabelle e key indicators in doppia lingua.
La pubblicazione, la presentazione e la diffusione del 12° Rapporto Sanità presso operatori ed esperti sanitari sono stati possibili grazie al supporto incondizionato di: 3M Italia, Bayer, Biogen Italia, Boehringer Ingelheim Italia, Bristol-Myers Squibb, Daiichi Sankyo Italia, Eli Lilly Italia, Fondazione MSD, Nestlé Health Science, Novartis Farma, Novo Nordisk, Sanofi, Sanofi Pasteur MSD.
Per approfondire, consulta:
- save the date
- programma
- executive summary del Prof. Spandonaro
- schede riassuntive dei principali risultati
- infografiche
- 12° Rapporto Sanità - Photogallery
- volume integrale
La Sanità tra equilibri istituzionali e sociali
Rapporto Sanità a cura di C.R.E.A. Sanità, XII Edizione, dicembre 2016
Materiali extra:
Scarica la App di CREA (per Android e iOS) per ricevere anche le notifiche su attività ed eventi del Consorzio.
Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel: 06.45503020 - 06.72595643